“Èsta será una noche de sangre”
- Alonso Montoya
Negli ultimi venti anni, i duelli divennero una fonte di grandi controversie. Alcune nazioni cominciarono a intraprendere passi per renderli totalmente illegali. Nell'inverno del 1644, tre uomini, ognuno proprietario di un'accademia di scherma si incontrarono in privato e siglarono un patto sul loro stesso sangue. Raggiunsero i sovrani dei loro rispettivi paesi e condivisero la propria visione. I monarchi approvarono l'accordo e così nacque la gilda degli Spadaccini.
Un ritrovo della Gilda è sia un'accademia di scherma che un luogo di ritrovo per i membri. La creazione della gilda ha cambiato per sempre la faccia dei duelli formali: solo uno spadaccino infatti può sfidare qualcuno a duello. Così molti assumono gli Spadaccini affinché dichiarino duelli per loro conto o li combattano.
Molti paesi non si sono degnati di formalizzare leggi sui duelli e hanno lasciato che fosse la Gilda a farlo per loro.
Un'ultima nota importante. Uno Spadaccino non può in alcun modo accettare un contratto su un altro Spadaccino.